Il corso si propone la progettazione di un Punto Vendita, definendo la figura del concepteur, un progettista capace di definire un progetto complesso, qual quello di una attività commerciale.
L’obiettivo del corso è la definizione del luogo di vendita, un ambiente che oggi riveste molteplici significanti e con nuove forme di coinvolgimento dei consumatori.
Progettare gli spazi commerciali in senso fisico, ma anche definire nuove forme di interfacce tra prodotti e consumatori, reinventando la funzione dei luoghi della vendita e dell’esposizione.
Il retail design comprende molteplici aspetti, progettare uno showroom significa non solo la gestione e distribuzione dello spazio, ma anche conoscere l’effetto dei materiali e dei colori, conoscere i processi di vendita, comprendere e guidare i percorsi dei visitatori, saper illuminare gli spazi e gli oggetti per esaltarne le caratteristiche.
Il Corso si configura di Alta Formazione. I docenti sono architetti abilitati e con esperienza. Il nostro centro studi è una delle realtà scientifiche più dinamiche nel panorama italiano dell’architettura.
_
DESTINATARI
– laureati in architettura, ingegneria o design;
– geometri con esperienza lavorativa
Da valutare chi ha maturato altre esperienze professionali .
_
IN SINTESI
- 4 Lezioni via skype non registrate
- Piattaforma dedicata per le dispense
- Sviluppo di un Progetto di Punto vendita
Il corso rilascia un attestato di partecipazione, non sono previsti crediti formativi, si configura come un percorso di Alta Formazione, per acquisire gli elementi progettuali utili nel progetto di Punto vendita
.
1_Sessione del Disegno
Principi dell’illustrazione a mano libera, sistemi di disegno speditivi
2_ Sessione del Layout
Principi, Ergonomia, tipologie distributive, Store Layout, gli elementi mobili del progetto: checkout, corner, gondole, strategie espositive.
3_Sessione Sistemi Espositivi
Tipologie, caso studio di azienda
4_Visual Merchandising
Principi, tipologie di visual, il caso di una grande marca
5_Sessione del Concept
Trendscouting, meteriali innovativi, brand identity, brand storm, ovvero l’immagine coordinata, Evoluzione dei mercati, concept secondo le linee guida del brand
6_ Tecnologia & Touch
Illuminazione, digitalizzazione Normativa sull’accessibilità, Il processo del Retail design – fasi del processo progettuale ed esecutivo.
7_Casi studio
il caso del Corner, realizzazione di un lay-out di vendita dello Store per un prodotto monomarca, nuovi trend della shopping experience
MODALITÀ’ ESERCITAZIONI
Le simulazioni progettuali assistite sono basate sui casi più frequenti, con la correzione e revisione dei singoli elaborati e la spiegazione approfondita degli errori..
L’ elaborato finale di ogni esercizio è un carnet in pdf, da utilizzare come modello.
DURATA
40 ore
TARGET
Progetto Finale
Con adesione associativa
Euro 400 ( comprensivo della quota d’iscrizione Domus Europa)
Senza adesione associativa
Euro 400 + IVA
INFORMAZIONI
esamearchitetto.me@gmail.com
INIZIO CORSO
Settembre 2018
Sconto di euro 50, per le iscrizioni antecedenti al 30 Agosto 2018
__________________________________________
RICHIESTA INFORMAZIONE
E esamearchitetto.me@gmail.com
M 345 5902645
M 328 9481462
_____________________________________________________________
in SEDE
Via di Villa Basile
Pescara
Contattaci per ogni tipo di informazione.
I corsi sono sviluppati e realizzati da Domus Europa.
DOMUS EUROPA – Centro Studi di Geocultura è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche quale società di ricerca scientifica e tecnologica dal 12 Agosto 2015, con il numero identificativo CAR 61927HTF. L’Anagrafe si configura come strumento di supporto alla valutazione di progetti di ricerca e alla programmazione di nuove iniziative e interventi a sostegno della ricerca. Lo strumento è predisposto e coordinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
* dopo due sessioni d’esame i corsi verranno somministrati via online dalla sede di Pescara
– La quota associativa 2018 è di euro 50
– Le presenti informazioni sono da considerarsi condizioni contrattuali, il CdA si riserva di modificare e di variare le condizioni compatibilmente alle esigenze contingenti.
I costi variano a secondo delle promozioni periodiche